L’uragano Matthew ha colpito il povero stato di Haiti il 5 ottobre provocando un grande numero di vittime. Il numero è salito a 877 persone e oltre 350 mila richiedono di assistenza immediata. L’allarme viene lanciato dall’ONU.
Haiti (nella foto) è il paese che ha subito più danni per l’uragano Matthew, considerato il più forte dell’ultimo decennio nel Caraibi. Quasi 30 mila cittadini di haiti si trovano in alberghi improvvisati, mentre altri 10 mila si trovano senza un rifugio.
Durante il suo passaggio nei Caraibi, il ciclone ha causato gravi danni materiali ad haiti e Repubblica Dominicana. Ha devastato anche varie zone orientali dell’Isola di Cuba, lasciando senza comunicazioni varie e piccole località.
Dopo aver raggiunto le Bahamas giovedì, Matthew sta colpendo la Florida (foto) degli Stati Uniti. Il presidente Barack Obama ha decretato lo stato di emergenza in Florida, Georgia e Carolina del Sud a causa della tempesta. Ma intanto sono saliti a quattro i morti negli Stati Uniti a causa dell’uragano Matthew. Lo riferisce la Cnn.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…