Il tifone Phanfone (Úrsula) ha provocato la morte di 16 persone dopo aver attraversato il centro delle Filippine, secondo quanto riferito dall’amministrazione dei servizi atmosferici, geofisici e astronomici (PAGASA). Secondo i servizi di emergenza nell’area, dozzine di case sono state spazzate via dalla potenza dei venti e dell’acqua. Phanfone ha raggiunto venti fino a 195 chilometri all’ora e ha distrutto numerose case. I danni maggiori sull’arcipelago delle Visayas. Phanfone ha danneggiato gravemente anche l’aeroporto di Kalibo.
Ursula ha impattato Samar orientale il 24 dicembre. Funzionari locali sottolineano che Ursula ha percorso la stessa traiettoria di Suiyiph Haiyán, che ha provocato migliaia di morti e dispersi nel 2013. Il numero di vittime potrebbe aumentare nelle prossime ore perché diverse persone si ritengono disperse.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…