19 anfore romane che contenevano 600 Kg di antiche monete romane di bronzo e argento. L’incredibile ritrovamento è avvenuto a Tomares, nei pressi di Siviglia in Spagna, e costituisce uno dei pochi ritrovamenti storici dell’Impero Romano avvenuti nella penisola iberica. Protagonisti della scoperta un gruppo di operai che stavano lavorando nel parco della città nel sud della Spagna.
Il “tesoro” risale al finale del secolo IV dopo Cristo e tiene un valore “incalcolabile“. Le anfore stavano sotterrate ad appena un metro di profondità. Le monete portano il ritratto degli imperatori Costantino e Maximiano. I romani iniziarono la conquista di Spagna nel 218 aC e vi regnarono fino al secolo V.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…