Una scossa di terremoto è stata sentita in provincia di Torino, in Piemonte. È stata sentita chiaramente oggi sabato 30 luglio 2016 alle ore 20:21 UTC, le 22:21 italiane. Secondo una prima stima di CSEM-EMSC è stato un sisma di magnitudo M4.5 con epicentro a 26 km NW di Piobesi Torinese. Subito le persone hanno cominciato a postare messaggi su Twitter per cercare di capire cosa sia successo e raccontare la loro esperienza.
Sono arrivati i dati ufficiali di INGV Terremoti. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il terremoto a Torino è stato di magnitudo M3.9 ha avuto epicentro nelle coordinate geografiche (lat, lon) 44.94, 7.21 ad una profondità (ipocentro) di 11 km. Guarda la mappa su Google Maps.
Epicentro del terremoto tra Inverso Pinasca, Pinasca e Perosa Argentina, tutte in provincia di Torino. Il sisma è stato sentito chiaramente anche a Pomaretto, Villar Perosa, Pramollo, San Germano Chisone, Perrero, Porte, San Pietro Val Lemina, Roure, Prarostino, Cantalupa e Roletto, tutte località nell’intorno di 10 Km dall’epicentro.
L’epicentro del terremoto in Piemonte (fonte) è stato localizzato a 38 Km a W di Moncalieri, 40 Km a W di Torino (872367 abitanti), 67 Km a NW di Cuneo (55013 abitanti), 78 Km a W di Asti (73899 abitanti).
Non vengono registrati danni a persone o cose in questo momento.
Smalti vietati: tutto quello che c’è da sapere sul pericolo e perchè vengono considerati potenzialmente…
I 7 alimenti che aiutano nella prevenzione del diabete e che quindi non possono assolutamente…
Nuove regole per il bonus figli oltre 2000 euro guida completa su requisiti domanda e…
Lidl amplia l’organico in Italia: selezioni attive su tutto il territorio nazionale. Quali sono le…
L’approvazione europea di una nuova terapia mirata per il tumore al polmone promette migliori prospettive…
La Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l’accesso dell’ex coniuge alla pensione di reversibilità…