Molta paura durante l’ultimo terremoto che ha colpito il Nord-Est del Giappone lungo la costa di Fukushima, causando un’immediata allerta tsunami con conseguente evacuazione. Il magnitudo del terremoto delle 21:39 italiane di ieri sera è stato corretto a M7.4 dai sismografi giapponesi, confermato a M6.9 da USGS.
Vengono segnalati alcuni persone con ferite lievi con l’Agenzia Meteorologica giapponese che ha avvisato di onde alte fino a 3 metri sono una reale minaccia per la centrale nucleare di Fukushima (foto) già teatro nel 2011 di uno dei più grandi disastri nucleari della storia dell’uomo. A Fukushima i lavori per mettere in sicurezza la centrale vanno avanti dopo la catastrofe del 2011. Il treno super veloce, è stato sospeso lungo le linee del Tohoku, Joetsu e Hokuriku.
Il gestore dell’impianto nucleare di Fukushima, Tokyo Electric Power (Tepco), ha riferito che “l’approvvigionamento del liquido di raffreddamento nel reattore numero 3 ha subito un’interruzione di circa 60 minuti, senza però causare un aumento considerevole della temperatura”. Sono in corso ulteriori accertamenti nella centrale.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…