Meteo Terremoti

Luna Piena e Luna Nuova influenzano i Grandi Terremoti

I grandi terremoti come quelli di Cile 2010 e Giappone 2011, sono più probabili in luna piena e luna nuova, ossia le due volte nel mese che le maree registrano le tensioni più alte.

Le maree della Terra, causate da un “tira e molla” gravitazionale provocato dalla Luna e dal Sole, producono una tensione extra sulle faglie geologiche. I sismologi hanno provato a capire per decenni se questo “stress” potrebbe provocare i terremoti.

In generale stanno d’accordo nel fatto che le alte maree che avvengono due volte al giorno negli oceani, possono influenzare i terremoti minori, quelli definiti a “camera lenta” in certi luoghi. Tra questi anche quelli della Faglia di Sant’Andrea in California, oppure quelli della regione di Cascadia, la zona di subduzione che si allunga lungo la costa pacifica nordamericana dal Canada meridionale alla California settentrionale.

Un nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience, analizza modelli più grandi che implicano maree prodotte due volte al mese, durante la luna piena e la luna nuova. È stato verificato che il numero di terremoti di alto magnitudo aumenta a livello mondiale quando la forza delle maree aumenta.

Terremoti con l’allineamento planetario tra Sole Luna e Terra

Satoshi Ide, sismologo dell’Università di Tokyo, assieme ai suoi colleghi, hanno portato a termine una ricerca su tre modelli differenti relativi ai terremoti in Giappone, California e el mondo intero. Hanno evidenziato come i terremoti del Cile e di Tohoku-Oki in Giappone sono avvenuti vicino all’ora di massima delle maree, durante luna piena o luna nuova, ossia quando vi è l’allineamento planetario tra Sole Luna e Terra.

Per oltre 10 mila terremoti di magnitudo attorno a M5.5, sempre secondo i ricercatori, un terremoto che avvenisse durante un’alta marea aumenterebbe le probabilità di arrivare a magnitudo M8 o superiore. Satoshi Ide sta studiando adesso una linea addizionale dei terremoti che si producono dove la corteccia oceanica si mette sotto della corteccia continentale, per verificare se il modello scoperto si verifica anche in questa situazione. Fonte: ABC.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

2 settimane ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

2 settimane ago