Chi pensa che il supervulcano del National Park di Yellowstone sia la più grande minaccia naturale che hanno gli americani, potrebbe sbagliarsi. Il vero pericolo, infatti, potrebbe essere nell’enorme cratere che si trova vicino al fiume Snake, uno dei fiumi più lunghi del Nord America che attraversa gli Stati del Wyoming, Idaho, Oregon, e Washington.
Secondo il quotidiano britannico Daily Express, gli scienziati dell’Università di Leicester (Regno Unito) hanno scoperto che la pianura lungo la quale scorre questo fiume, si sarebbe formata in seguito ad una eruzione “significativamente superiore” rispetto allo stimato.
I geologi ritengono che questo fenomeno potrebbe ripetersi e hanno concluso che questa zona ha vissuto 12 episodi simili negli ultimi 12 milioni di anni. La pianura lungo il quale scorre il fiume Snake si trova nella cosiddetta “zona calda Yellowstone“, una regione che abbraccia gli stati di Nevada, Oregon, Idaho e Wyoming, dove si trova il vulcano omonimo.
A quanto pare la lava dell’eruzione di 8,1 miliardi di anni fa hanno contribuito a formare il bacino del fiume Snake, larga 100 chilometri, ha avuto un volume superiore di 1900 chilometri cubi e ha creato una caldera di 1,3 km di diametro.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.