La quantità di roccia sciolta sotto il supervulcano di Yellowstone è molto più alta di quanto si pensasse in precedenza, secondo un nuovo studio. Nonostante ciò, non ci sono segni di un’imminente eruzione.
I ricercatori hanno scoperto che i serbatoi di magma non sono composti solo da roccia fusa, ma anche da roccia solida, cristalli semiliquidi, gas e altre sostanze volatili. Il serbatoio di magma superiore contiene una percentuale di fusione tra il 16% e il 20%, che è molto più alta delle stime precedenti. Tuttavia, un nuovo studio ha rivelato che la percentuale di fusione è ancora più alta, pari al 28%.
Nonostante questa scoperta, gli scienziati non possono confermare cosa si trovi esattamente sotto il supervulcano e la possibilità di un’eruzione imminente è ancora bassa. Calcolare la proporzione di liquido nei serbatoi di magma potrebbe aiutare a valutare il rischio di eruzioni vulcaniche in altri luoghi.
Tutto questo mentre i ricercatori affermano che non vi è alcun segno di un’imminente eruzione: la scoperta fornisce una visione più dettagliata di ciò che sta accadendo nell’enorme camera magmatica che si trova sotto il parco nazionale.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.