Super Mario Bros il ritorno: da subito su iPhone, su Android con l’anno nuovo. Altro che Millenials, il futuro dei videogames è nei trentenni. Gli ex ragazzini del Game Boy e del Sega Megadrive sono cresciuti, ma neppure troppo e fra sindrome di Peter Pan e voglia di tornare bambini non hanno mai dimenticato i pomeriggi, e le notti, passate di fronte a quelle consolle a 56k. E proprio ai “bambini degli anni ’80” si è rivolta Apple, che grazie all’accordo con Nintendo, ha reso disponibile su apple Store il videogioco Super Mario Run (foto), primo gioco di un franchise storico Nintendo a sbarcare su smartphone e tablet.
E così, dopo il successo di Pokemon Go, adesso la casa giapponese tenta il bis portando sugli schermi di iPhone e ipad uno dei protagonisti di videogames più amati da generazioni: l’idraulico Super Mrio Bros. Come dice il titolo stesso, Super Mario Run, come da tradizione anche in questa versione 2.0 l’idraulico baffuto corre, corre, corre senza fermarsi mai. Ma non è tutto, perché ribaltando il consueto layout del gioco dallo schema orizzontale (quello della consolle classica e del Game Boy) a favore di un orientamento verticale dettato dalla visione cosiddetta “portrait” degli smartphone, cambia in modo minimo ma essenziale il gameplay. Mario così è controllabile con i soli gesti di un pollice, in modo da permettere un utilizzo nel pieno rispetto delle convenzioni degli smartphone, pur senza perdere le caratteristiche fondamentali del personaggio. Download su Apple Store qui.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…