Categories: ScienzaTop

Stonehenge costruita prima in Galles, il mistero si infittisce

Secondo nuove prove presentate da un gruppo di ricercatori, uno dei più antichi monumenti enigmatici in Gran Bretagna, Stonehenge, fu edificata nel Galles. I ricercatori hanno trovato prove che suggeriscono che i ”lastroni sono stati effettivamente estratti 500 anni prima che fossero portati nel Wiltshire“, muovendo la teoria che Stonehenge potrebbe in realtà essere “un monumento di seconda mano”.

Gli archeologi hanno conosciuto per un lungo periodo di tempo in cui i lastroni situati nel ferro di cavallo interno di Stonehenge provengono da Preseli Hills o Preseli Mountains, un gruppo di colline del Galles sud-occidentale, situate nella parte settentrionale della contea del Pembrokeshire. Si trovano a circa 150 miglia da Salisbury Plain, dove si trova il sito neolitico (vicino ad Amesbury nello Wiltshire).

Le nuove prove costringono i ricercatori a mettere in discussione le tradizionali teorie sul monumento britannico. Qualcuno pensa che le pietre di Stonehenge non sono state trasportate dagli umani, mentre altri suggeriscono che il grande monumento preistorico avrebbe potuto essere eretto prima in Galles e poi trasportato. I ricercatori hanno anche scoperto altre pietre quasi identiche che gli antichi costruttori avevano estratto ma per qualche “misteriosa” ragione, non furono mosse.

Qualche mese fa, inoltre, è stato scoperto un nuovo centro cerimoniale vicino Stonehenge, a circa tre chilometri, in una località chiamata Durrington Walls. Un altro centro cerimoniale risalente all’età della pietra, a circa 4600 anni fa.

Stonehenge, continua a mantenere il suo fascino e il suo potere energetico, tanto che in migliaia si ritrovano per celebrare il solstizio d’inverno.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago