Esteri

Soldato cattura Pokémon Squirtle mentre combatte in Irak

Louis Park è un soldato statunitense (nella foto di copertina) che sta combattendo l’esercito islamico a Mosul in Irak. Attraverso Facebook ha mostrato che ha catturato un pokemon con il videogioco Pokémon Go mentre sta combattendo.

“Ho appena catturato il mio primo Pokémon nella prima linea di Mosul vicino Teleskuf. Daesh, venite a sfidarmi in una battalla Pokémon”, ha scritto sul suo account di Facebook il soldato Louis Park.

Louis, grazie alla tecnologia, ha potuto pubblicare in Facebook la notizia che stava catturando il pokémon Squirtle mentre stava in pieno combattimento reale. Ha anche aggiunto che i suoi giorni di guardia sono abbastanza tranquilli. Deve solo stare allerta nel caso succeda qualcosa e che solo ha subito un paio di attacchi reali. E intanto il gioco Pokémon GO sta battendo tutti i record.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago