Rivoluzione del riciclaggio. Un batterio recentemente scoperto da alcuni scienziati giapponesi ci aiuterà a farla finita con la plastica PET. Il batterio Ideonella Sakaniensis divora in sei settimane un materiale che ci mette secoli per degradarsi, utilizzando 2 enzimi in grado di idrolizzare il Pet, e che si accumulava senza rimedio nelle discariche da quando è apparsa da circa settanta anni.
Ha cambiato per poter continuare a mangiare in un cumulo di rifiuti nel quale giorno dopo giorno si accumulava sempre più plastica. L’appetito del nuovo batterio scoperto, potrebbe ridurre i rifiuti del pianeta. Una buona notizia quindi per l’ambiente, considerato che quasi un terzo di tutti gli imballaggi in plastica sfugge ai sistemi di raccolta e finisce in natura intasando spesso le infrastrutture. Ma attenzione: potrebbe anche diventare una scusa pericolosa per continuare a produrre plastica senza controllo.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…