Categories: ScienzaTop

NASA scopre Kepler 452b, il pianeta gemello della Terra

Fate i bagagli e preparatevi per partire verso un nuovo mondo! La NASA ha infatti presentato ufficialmente il piu’ probabile pianeta “gemello” della Terra. Si tratta di un esopianeta battezzato con il nome di Kepler 452b. La sua orbita e’ collocata attorno ad una stella molto simile al nostro Sole, anche se risulta piu’ vecchia di circa 1,5 miliardi di anni, e ubicata ad una distanza di 1400 anni luce.

La scoperta della NASA e’ stata resa possibile dalle rilevazioni fotografiche fatte dal telescopio spaziale Keplero. Kepler 452b si trova nella fascia “abitabile” del suo sistema solare, ma dovrebbe trovarsi in una fase climatica di alte temperature, dato che il suo Sole irradia una forte energia.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.