E’ stato fotografato un raro fiore che e’ stato denominato subito come “margherita mutante“. Scenario del ritrovamento, la citta’ giapponese di Nasushiobara, ubicata a soli 110 Km dalla centrale nucleare di Fukushima.
Anche se le cause di queste mutazioni non sono chiare, le immagini suggeriscono che le cause potrebbero derivare le radiazioni provenienti dalla vicina centrale nucleare, come e’ stato nella rivista ScienceAlert.
Non si tratta del primo caso di mutazioni nel mondo naturale a seguito della catastrofe di Fukushima, dove ricordiamo la centrale venne gravemente danneggiata dal terremoto e conseguente tsunami del 2011.
L’anno scorso uno studio aveva messo in evidenza che il numero di farfalle locali era diminuito, oltre ad aver registrato un mortalita’ alta con anomalie morfologiche dopo il disastro.
Esistono altre ragioni per le quali si generano questo tipo di mutazioni nelle piante. La fasciazione, ad esempio, puo’ anche causare mutazioni nei fiori.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.