Categories: Scienza

Philae si risveglia, ristabilito il “contatto” dalla Cometa 67P

Dopo 7 mesi di silenzio il modulo Philae e’ tornato operativo e ha cominciato a inviare dati alla Terra. Inviato dalla sonda spaziale Rosetta sulla superficie della cometa 67P/Churiumov-Guerasimenko, era rimasto inattivo pe sette lunghi mesi, ma ora l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha confermato che e’ riuscita a ristabilire il contatto con il modulo.

Nel novembre del 2014, analisi dati inviati dalla sonda spaziale Philae avevano portato a evidenziare l’esistenza di molecole organiche sulla Cometa e he calcune di queste molecole contenessero atomi di carbonio, elementi fondamentali per la formazione della vita nello spazio. Una notizia importantissima per la scienza e per la missione Rosetta: potrebbe essere la conferma definitiva che esistono altri esseri viventi nell’universo e a maggior ragione nel nostro sistema visto che la cometa viaggia al suo interno ciclicamente.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago