Scienza

La ricostruzione più esatta del volto del Faraone Tutankhamon in 3D

Un gruppo internazionale di scienziati ha utilizzato un modello digitale del cranio mummificato del re Tutankhamon per ricostruire il suo volto. Il modello 3D mostra l’aspetto del sovrano dell’antico Egitto in gioventù, morto prematuramente all’età di 19 anni.

Il loro lavoro propone una nuova e originale ricostruzione facciale del faraone, basata anche su dati pubblicati nella letteratura biomedica ed egittologica. Per la ricostruzione è stato utilizzato il ‘software’ Blender 3D, la cui estensione OrtogOnBlender ha permesso di riprodurre una raffinata ricreazione dei tessuti molli. “Guardandolo, vediamo più un giovane studente che un politico pieno di responsabilità, il che rende la figura storica ancora più interessante“.

Gli scienziati hanno utilizzato i dati antropometrici e le misurazioni del cranio del faraone ottenute in studi precedenti come base per la modellazione. A partire da questi parametri, hanno ricreato la dimensione delle labbra, la posizione dei bulbi oculari, l’altezza delle orecchie e la dimensione del naso. Un modello computerizzato ricavato dai risultati delle scansioni TC di un gran numero di persone viventi ha trasformato il “cranio di riferimento” nelle proporzioni programmate.

Successivamente, i ricercatori sono passati alla modellazione dei tessuti molli. Come base, hanno utilizzato i dati sullo spessore dei tessuti molli in vari punti dei crani umani, ottenuti dall’analisi della struttura della testa dei moderni egiziani. Per dare un aspetto più umano, i ricercatori hanno completato la ricostruzione ritoccandola con parametri soggettivi: dipingendo le pupille e tonificando la pelle.

Tutankhamon (1341 aC – 1323 aC) salì al trono all’età di nove anni e governò l’Egitto fino alla sua morte dieci anni dopo. La fama di questo sovrano è legata alla sua tomba, scoperta quasi intatta e con numerosi reperti di pregio all’interno nel 1922 dall’archeologo britannico Howard Carter.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago