Faraoni

Isetnofret: la Regina Faraonica della XIX Dinastia Egizia

Isetnofret è stata una figura prominente dell'antico Egitto durante la XIX Dinastia, vissuta nel XIII secolo aC. Moglie del faraone…

9 mesi ago

Statua di Chefren, sorprendente pezzo d’arte egiziana, cambia Museo

Per decenni (poiché presto sarà sostituito dal monumentale Nuovo Museo Egizio che sorge accanto alle piramidi di Giza), il vecchio…

1 anno ago

Akhenaton: la città perduta di Amarna ricostruita in 3D

Akhenaton, conosciuto come il faraone eretico o rivoluzionario, costruì la città di Amarna, una regione egiziana situata sulla sponda orientale…

2 anni ago

Vasi di Ramses II, il mistero degli organi del Faraone dell’Antico Egitto

Parlare dell'Antico Egitto significa immergersi in un episodio fantastico della storia dell'umanità. Faraoni pieni di un potere onnipotente, costruzioni sorprendenti…

2 anni ago

La tomba di Tutankhamon: Un tesoro mai visto prima nella storia dell’archeologia

Il 4 novembre 1922, dopo più di un decennio di intenso lavoro nella Valle dei Re, la grande necropoli dei…

2 anni ago

Come veniva imbalsamata una donna d’élite dell’Antico Egitto

Gli antichi egizi e l'arte della mummificazione Gli antichi egizi erano esperti nell'arte della mummificazione e utilizzavano miscele complesse per…

2 anni ago

La ricostruzione più esatta del volto del Faraone Tutankhamon in 3D

Un gruppo internazionale di scienziati ha utilizzato un modello digitale del cranio mummificato del re Tutankhamon per ricostruire il suo…

2 anni ago

Musei Online: Le meraviglie d’Egitto via internet

La situazione mondiale di fronte all'impatto del coronavirus nel paese, l'Egitto ha scelto di offrire visite virtuali ai suoi monumenti,…

5 anni ago

Akhenaton, l’ultimo Faraone Alieno dell’antico Egitto

L'Antico Egitto ha senza dubbio una delle storie più incredibili della Terra. Non solo le incredibili realizzazioni architettoniche ma anche…

9 anni ago

Egitto: Scoperti tre rilievi faraonici vecchi quasi 4 mila anni

I ritrovamenti sono stati datati fino all'Impero Medio (2050-1750 aC). Sono stati scoperti nella zona di "Wadi al Hudi" a…

10 anni ago

This website uses cookies.