Scienza

Come veniva imbalsamata una donna d’élite dell’Antico Egitto

Gli antichi egizi e l’arte della mummificazione

Gli antichi egizi erano esperti nell’arte della mummificazione e utilizzavano miscele complesse per preservare i corpi dei defunti. Un nuovo studio rivela gli sforzi compiuti dagli egizi per ottenere ingredienti esotici per questa pratica, soprattutto se i defunti erano di alto rango.

Il caso di Senetnay, una nobildonna che lavorò come balia per il faraone Amenhotep II

Il caso di Senetnay, una nobildonna che lavorò come balia per il faraone Amenhotep II, è emblematico di questa pratica. La sua sepoltura è stata scoperta nel 1900 nella Valle dei Re, insieme a quattro vasi a forma di teste umane contenenti i suoi organi. I ricercatori hanno analizzato i residui trovati sui vasi e hanno scoperto una combinazione complessa di ingredienti, alcuni dei quali non erano originari dell’Egitto antico.

Ingredienti esotici utilizzati per l’imbalsamazione

Tra gli ingredienti trovati ci sono cera d’api, oli vegetali e grassi animali, comuni per l’imbalsamazione. Tuttavia, sono stati identificati anche ingredienti esotici come cumarina e acido benzoico. I ricercatori hanno anche trovato tracce di larixolo e dammar, due sostanze che non erano presenti in Egitto all’epoca. Per gli antichi egizi questi ingredienti avevano proprietà che li rendevano attraenti, come profumazione per mascherare la decomposizione e proprietà antibatteriche.

Scoperta delle miscele di balsami utilizzate dagli antichi egizi

I ricercatori hanno decodificato le miscele di balsami utilizzando gli ingredienti identificati. Questa scoperta sarà presentata in una mostra al Museo Moesgaard in Danimarca, intitolata “L’Egitto ossessionato dalla vita“. La mostra offre ai visitatori l’opportunità di sperimentare l’odore della mummificazione e viaggiare indietro nel tempo in un antico laboratorio di imbalsamazione.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago