Categories: ScienzaTop

Egitto: Scoperti tre rilievi faraonici vecchi quasi 4 mila anni

I ritrovamenti sono stati datati fino all’Impero Medio (2050-1750 aC). Sono stati scoperti nella zona di “Wadi al Hudi” a circa 35 Km a sudest della citta’ di Asuán, capitale della provincia omonima, in Egitto. La scoperta e’ stata realizzata da un team di ricercatori americani. In uno dei tre rilievi rinvenuti, appare registrato l’anno 28 del regno del faraone Sesostri I (Hor Ankh-mesut), un faraone appartenente alla XII dinastia egizia e sepolto nella necropoli di el-Lisht. La maggior parte delle scritte appaiono consumate dal tempo, ma gli studiosi confidano nel fatto che possano essere restaurate, in modo che possano rivelare misteri e segreti dei loro tempi. La zona “Wadi al Hudi” e’ stata di grande importanza durante l’Impero Medio per il fatto che era piena di amatista usata per la fabbricazione dei gioielli egizi.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago