I ritrovamenti sono stati datati fino all’Impero Medio (2050-1750 aC). Sono stati scoperti nella zona di “Wadi al Hudi” a circa 35 Km a sudest della citta’ di Asuán, capitale della provincia omonima, in Egitto. La scoperta e’ stata realizzata da un team di ricercatori americani. In uno dei tre rilievi rinvenuti, appare registrato l’anno 28 del regno del faraone Sesostri I (Hor Ankh-mesut), un faraone appartenente alla XII dinastia egizia e sepolto nella necropoli di el-Lisht. La maggior parte delle scritte appaiono consumate dal tempo, ma gli studiosi confidano nel fatto che possano essere restaurate, in modo che possano rivelare misteri e segreti dei loro tempi. La zona “Wadi al Hudi” e’ stata di grande importanza durante l’Impero Medio per il fatto che era piena di amatista usata per la fabbricazione dei gioielli egizi.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.