Italia

Report Rai3, questa sera in streaming e in tv

Questa sera alle 21:30 torna Report su Rai3 con Milena Gabanelli in diretta tv e streaming con i servizi Rai. Oltre alle anticipazioni che vi abbiamo raccontato in questo articolo, si parlerà nello specifico anche di “Bio Illogico”. È bastato cambiare un numero su un certificato per far passare undicimila tonnellate di grano duro convenzionale come biologico, racconta il sito di Report. La truffa è partita da San Paolo Di Civitate, provincia di Foggia. Gli enti che dovevano e potevano controllare sulla vendita se ne sono accorti sei mesi dopo, quando il grano è diventato semola e poi pasta spedita in tutto il mondo.

Che cosa succede se poi si scopre che il grano non era biologico?

Bisogna ritiralo dal mercato, ma dopo mesi è già cotto e mangiato. L’inchiesta entra nel mondo dei certificatori e si sviluppa in Romania dove alcuni enti di certificazione italiani sono stati sospesi perché certificavano come biologici prodotti trattati con fitosanitari e pesticidi. Gran parte del grano biologico che consumiamo arriva dai paesi dell’Est. Bernardo Iovene si è trasformato in imprenditore agricolo per ricostruire come è stato possibile che in cinque anni siano transitate 350 mila tonnellate di falso biologico in Italia. A vigilare su tutto c’è il ministero delle Politiche agricole, ma proprio nel ministero e nel posto cruciale potrebbero annidarsi relazioni pericolose.

Per la per la rubrica “Disonore al merito”, verà presentato “Il rappresentate” – di Giulio Valesini

A Bruxelles c’è la sede della Rappresentanza permanente dell’Italia presso l’Unione Europea. Svolge un ruolo strategico: “Promuovere e difendere le posizioni italiane nell’ambito dell’Unione Europea”; in pratica tutto quello che per l’Italia si decide in Europa, dai trasporti, agli affari economici, dalla sicurezza, alla sanità, all’immigrazione prima passa da questi uffici. I dossier sono affidati ai funzionari mandati dai ministeri di Roma. E la scelta dovrebbe cadere su quelli con il curriculum migliore. Il ministero della Salute ha scelto di mandare a Bruxelles, a rappresentare l’Italia nella tutela della nostra sicurezza alimentare e della sanità animale, il dirigente Pasqualino Rossi. Rossi fu arrestato nel 2008 dal Procuratore di Torino Raffaele Guariniello con l’accusa di corruzione. Il processo si è chiuso nel settembre del 2015 con la prescrizione dei reati. Sarà tutto regolare, ma si può dire che il ministro Lorenzin abbia scelto il migliore per rappresentare l’Italia?

MUOVERSI di Stefania Rimini (Salute).

Sempre più giovani sotto i trent’anni si ritrovano con il collo deformato perché passano ore con la testa piegata sul telefonino o sul tablet, oppure seduti davanti al computer con posture scorrette. Invece di stare sempre a scrivere e inviare messaggi vocali, per grassi e magri la vera medicina è: muoversi! Due ore e mezzo alla settimana sarebbe il minimo sindacale per evitare di ricadere nella sedentarietà, considerata la quarta causa di morte, ma di movimento più se ne fa, meglio è. È ormai dimostrato che i benefici aumentano all’aumentare della “dose”. Non è necessario perdere un’ora per andare e tornare dalla palestra, vale anche portare il cane a spasso, fare le pulizie energicamente, salire le scale, parcheggiare lontano e poi camminare veloci… I 150 minuti settimanali si possono addirittura spezzare in sessioni da dieci minuti, basta che sia attività fisica almeno “moderata”, cioè quella che ti lascia accaldato e con il fiato appena un po’ corto. E poi il segreto per non invecchiare in fretta è l’elasticità. Con quali esercizi?

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Lavora con Lidl, si sta espandendo: nuove assunzioni in tutta Italia. Come candidarsi

Lidl amplia l’organico in Italia: selezioni attive su tutto il territorio nazionale. Quali sono le…

2 ore ago

Nuova speranza contro il tumore: dall’Ue arriva la molecola miracolosa che allunga la vita dei pazienti

L’approvazione europea di una nuova terapia mirata per il tumore al polmone promette migliori prospettive…

4 ore ago

Pensione di reversibilità, per la Cassazione l’ex coniuge non è escluso: da cosa dipende

La Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l’accesso dell’ex coniuge alla pensione di reversibilità…

7 ore ago

Bolletta dell’acqua troppo alta? C’è segreto che i gestori non ti diranno mai: paghi la metà

Il costo della bolletta dell'acqua è troppo elevato? Esiste un modo per pagare molto meno,…

11 ore ago

Ho smesso di mangiare zucchero per 30 giorni: quello che è successo al mio corpo ti lascerà senza parole

Cosa succede al corpo quando si smette di mangiare zucchero: tutti i benefici se lo…

16 ore ago

Windows 11, c’è il bug che blocca tutto: cosa fare e sapere prima di installarlo

Segnalazioni di blocchi nelle web app dopo gli ultimi update Microsoft conferma il problema su…

18 ore ago