Quando e dove si verificherà un Terremoto? Un fenomeno fisico ci corre in aiuto

Dove sarà il prossimo terremoto? Cosa prevedono i sismologi? Sono tutte domande che nell’ultimo anno hanno percosso la nostra mente lasciandoci un mare di preoccupazioni. Sembra che alcuni scienziati siano sulla strada giusta per prevedere quando e dove si verificherà un nuovo terremoto.

Come sappiamo i terremoti accadono quando viene liberata una forte energia sulla parte esterna della Terra, cosa che causa il tremore che sentiamo in superificie. Una nuova ricerca effettuata da scienziati dell’Università della Pennsylvania credono di avere trovato un modo per sapere perchè avvengono i terremoti, per cui si può prevedere dove avverranno.

Tutto si basa su un fenomeno chiamato “invecchiamento“, il quale legge il tempo che i materiali stanno in contatto uno con l’altro.

La regola generale è che più tempo i materiali rimangono in contatto, più forza sarà necessaria per muoverli. Questa resistenza al movimento si chiama “frizione statica” e può essere creata in una faglia, la quale è la linea dove occorre il terremoto, rimanendo li per molto tempo.

In generale, le faglie sono zone delicate di roccia distrutta que separano le sezioni del mantello terrestre (crosta terrestre). Quando avviene un terremoto, la roccia di un lato della faglia “cade” verticalmente, orizzontalmente o nell’angolo che equivale all’altra faglia.

In questo nuovo studio, diverse quantità di forza sono poste nei materiali utilizzando un microscopio a forza atomica, in modo da vedere il livello della miscela. Fondamentalmente, la forza di attrito aumenta con il tempo a seconda di come i materiali vengono uniti o mescolati insieme.

Questo può aiutare a fornire una spiegazione di ciò che accade all’inizio del contatto, in modo che forse un giorno ci possa aiutare a prevedere quando e dove si verificherà un terremoto.

Al momento abbiamo la teoria e la conoscenza, ma per fare questo si necessita più esperienza, per avere una informazione precisa ed evitare di causare più problemi che soluzioni. Potete leggere l’articolo completo pubblicato su Aps Physics.

Andrea TosiScienzaTopPrevisione,Previsioni Terremoti,Terremoti,Terremoto
Dove sarà il prossimo terremoto? Cosa prevedono i sismologi? Sono tutte domande che nell'ultimo anno hanno percosso la nostra mente lasciandoci un mare di preoccupazioni. Sembra che alcuni scienziati siano sulla strada giusta per prevedere quando e dove si verificherà un nuovo terremoto. Come sappiamo i terremoti accadono quando viene...