NEW YORK – Secondo le Nazioni Unite (ONU) la crisi dei rifugiati siriani è la più grande al mondo nei giorni d’oggi. Non solo, con 7,6 milioni di sfollati di cui un milione in più solo nel 2015, potrebbe diventare il più grande caso di profughi della storia. Questo il preoccupante allarme lanciato da Staffan de Mistura, inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria. L’autorità internazionale ha poi spiegato che 12,2 milioni sono le persone in Siria che vivono in stato di bisogno, con l’80% della popolazione che attualmente vive in povertà.
Le Nazioni Unite hanno fatto sapere, per voce del capo dell’ufficio di Ginevra Michael Moeller, che sarebbero almeno 4 milioni i profughi pronti a partire e arrivare in Europa. Questo se “la comunità internazionale non fornirà sostegno e aiuti ai tre paesi confinanti con la Siria”, e cioè Giordania, Libano e Turchia, dove in questo momento vivono. Lo ha detto
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…