Scienza

Obbedienza Autorità: Eseguire un ordine ci fa sentire meno culpabili

Secondo un recente studio, eseguire un ordine ricevuto ci fa sentire meno culpabili. Domanda: saresti capace di uccidere qualcuno? Probabilmente no. E se fosse il tuo dovere? Molti esperimenti lo avevano dimostrato (vedi l’esperimento di Milgram) e adesso la scienza è tornata per confermarlo. Quando obbediamo ad un ordine ci sentiamo meno responsabili delle nostre azioni. In questo modo, punire, colpire o torturare, vengono percepiti come azioni meno selvagge, se lo facciamo perché qualcun’altro ce lo esige.

La psicologia della catena di comando è quella che fa funzionare l’esercito o ai regimi totalitari. Una dittatura non è formata solamente dai mostri, ma anche da persone normali che stanno “compiendo il loro dovere”.

L’esperimento di Milgram fu un esperimento di psicologia sociale condotto nel 1961 dallo psicologo statunitense Stanley Milgram il cui obiettivo fu lo studio del comportamento di soggetti ai quali un’autorità, nel caso specifico uno scienziato, ordinò di eseguire delle azioni in conflitto con i valori etici e morali dei soggetti stessi.

Puoi vedere questo video youtube (Sub Ita) dal titolo “L’esperimento di Milgram sull’autorità – Derren Brown” che spiega come l’influenza dell’autorità può portarci ad agire contro la nostra morale.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Gossip bollente, ancora non lo sa nessuno: la possibile gravidanza che fa parlare il web

L’ex velina, tra look oversize e abiti svolazzanti, alimenta i sospetti di una gravidanza. Le…

3 ore ago

Arriva un nuovo social targato OpenAI: ecco cosa sappiamo

OpenAI pronta a lanciare un social network: nuova sfida a Musk e Meta. Scoprimao di…

5 ore ago

Calciomercato Juventus, il grande sogno finalmente si concretizza nella prossima finestra: tifosi in delirio

La Juventus non ha potuto prendere Sandro Tonali in estate, ma la situazione potrebbe cambiare…

8 ore ago

Questo segnale negli occhi non va ignorato: potrebbe indicare perdita di memoria

Movimenti oculari, uno studio: possibile indicatore precoce di declino cognitivo e perdita di memoria. Ecco…

12 ore ago

Il metodo dei 3 giorni ti cambia la vita: così la tua casa resta sempre in ordine senza stress

Tre abitudini da seguire ogni due giorni per una casa sempre pulita e ordinata: i…

17 ore ago

Se usi la Legge 104 l’azienda può metterti alle calcagna un investigatore: quando non sei al sicuro

Permessi legge 104, sì ai controlli investigativi. Ecco quali sono i casi in cui questo…

19 ore ago