La storia di Nikola Tesla. La storia di colui che è stato uno dei più prolifici e illuminati inventori nella storia dell’umanità (foto) chiuderà la settimana de Il Falco e il Gabbiano, la trasmissione radio condotta da Enrico Ruggeri. Uno scienziato che ha al suo attivo talmente tante invenzioni e tanti brevetti da poter affermare di essere stato colui che ha traghettato l’umanità nell’era moderna.
Nikola Tesla ha inventato la corrente alternata, quella che usiamo tutti i giorni in casa nostra. Ha per primo sperimentato la diffusione radiofonica e realizzato la prima centrale idroelettrica del mondo, quella delle Cascate del Niagara.
Nikola Tesla ha inventato i motori magnetici a sistema rotante dei nostri elettrodomestici, il tubo catodico dei primi televisori, il contachilometri delle automobili, la risonanza magnetica, la scienza della sismologia, il telecomando, la robotica e i radar per il controllo del traffico aereo.
Venerdì 3 febbraio 2017, Enrico Ruggeri racconta con inizio alle 15:30 in diretta live streaming su www.radio24.it la storia del prodigioso genio Nikola Tesla.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…