Nikola Tesla è stato senza dubbio l’uomo che ha gettato le basi del nostro presente. Il nostro mondo wi-fi (senza fili) sarebbe oggi impensabile senza i suoi sforzi. L’inventore serbo era un visionario, che sognava donare energia gratuita alla popolazione.
Tra le sue scoperte troviamo la corrente alterna, la radio, il radar e i raggi X. Nel 1926, Nikola Tesla ha predetto l’arrivo dello smartphone con una incredibile precisione. L’opposizione che attuarono nei suoi confronti i monopoli dell’energia, terminò per cancellarlo dai libri di storia.
Nomi come Edison o Marconi, si sono presi il merito delle sue scoperte, quelle di un genio altruista e coraggioso, che per le sue idee è morto povero, solo e dimenticato. Una delle frasi celebri di Nikola Tesla: “il presente è vostro, però il futuro è mio”.
Data di nascita: 10 luglio 1856, Smiljan, Croazia
Data di morte: 7 gennaio 1943, Manhattan, New York, Stato di New York, Stati Uniti
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…