Aggiornamento Terremoto Nord Italia. INGV ha confermato la scossa di terremoto avvenuta alle ore 20 di oggi domenica 10 settembre nei pressi di Morfasso in provincia di Piacenza, ad una profondità di 10 Km. Non risultano esserci notizie di danni a persone o cose. Ecco i dettagli diffusi da INGV:
Un terremoto di magnitudo ML 3.7 è avvenuto nella zona: 6 km N Morfasso (PC), il 10-09-2017 18:00:55 (UTC), 10-09-2017 20:00:55 (UTC +02:00) ora italiana, con epicentro nelle coordinate geografiche (lat, lon) 44.78, 9.7 ad una profondità (ipocentro) di 10 km (mappa).
Comuni entro 10 km dall’epicentro: Morfasso PC, Gropparello PC, Bettola PC, Bore PR.
Il terremoto di oggi è stato localizzato a 31 Km a S di Piacenza, 47 Km a SW di Cremona, 50 Km a W di Parma, 62 Km a SE di Pavia, 73 Km a NE di Genova, 74 Km a W di Reggio nell’Emilia, 75 Km a N di La Spezia, 84 Km a NW di Carrara, 87 Km a SE di Milano.
Chi ha sentito il terremoto afferma “Una singola scossa sentita molto bene al terzo piano” da Piacenza, “4 piano. Sentito distintamente” da Buccinasco.
***
Una scossa di terremoto in tempo reale è stata registrata pochi minuti fa in Italia. Di seguito riportiamo i dati (prima stima) diffusi dal Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (CSEM), con magnitudo del sisma, Regione Epicentroe Epicentro, data e orario, coordinate geografiche, ipocentro (profondità).
|
Intestare beni ai figli per evitare il Fisco: scatta la condanna e si rischia anche…
Dati aggiornati rivelano quali città italiane offrono servizi di qualità, affitti accessibili e vivacità culturale…
Stop ai cattivi odori in cucina: le soluzioni efficaci contro la puzza della spazzatura. Così…
Il ricco e prestigioso museo egizio più importante del mondo sta per aprire e mostra…
Arrendamento della casa: le indicazioni di stile e colore secondo i consigli di esperti interior…
Buoni pasto, verso l’aumento dei benefici e vantaggi: le novità attese nella manovra 2026. Ecco…