Rimbalza la notizia secondo la quale alcune studentesse di origine marocchina di una scuola di Varese, sarebbero uscite dall’aula in occasione del minuto di silenzio per ricordare le vittime degli attentati di Parigi. Lunedì scorso sono uscite dall’aula rifiutandosi di partecipare insieme ai compagni e all’insegnante, al minuto di silenzio per commemorare la strage.
La spiegazione data dalle ragazze alla preside e’ stata questa: “Siamo uscite dall’aula perché non abbiamo capito come mai si deve esprimere solidarietà solo alle vittime di Parigi e non a quelli che muoiono in tutti gli attentati in altre parti del mondo“. Beata gioventu’. Speriamo che le nuove generazioni possano cambiare il mondo.
Quello che sconcerta e’ come sia possibile che sia stato presentato un esposto alla polizia locale, alla Digos e ai Carabinieri per accertare le motivazioni del gesto che, secondo noi, dimostra invece una grande maturita’ e un grande coraggio ad andare contro corrente e pensare con il proprio cervello.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.