ROMA – L’Italia ha superato con non pochi danni l’ondata di maltempo che l’ha attraversata a macchia di leopardo. Grandine, nubifragi e trombe d’aria, hanno devastato le campagne della Penisola, da Nord a Sud, provocando milioni di euro di danni all’agricoltura. Colpiti vigneti, frutteti, ortaggi, mais, senza parlare poi delle strutture.
Il primo bilancio mostrato dalla Coldiretti (la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana) è quello di uno scenario fatto di ingenti danni. L’associazione ricorda che è a disposizione di chi vuole avviare le procedure per la dichiarazione dello stato di calamità nelle campagne colpite dove “il maltempo ha vanificato il lavoro di un intero anno“.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.