ROMA – L’Italia ha superato con non pochi danni l’ondata di maltempo che l’ha attraversata a macchia di leopardo. Grandine, nubifragi e trombe d’aria, hanno devastato le campagne della Penisola, da Nord a Sud, provocando milioni di euro di danni all’agricoltura. Colpiti vigneti, frutteti, ortaggi, mais, senza parlare poi delle strutture.
Il primo bilancio mostrato dalla Coldiretti (la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana) è quello di uno scenario fatto di ingenti danni. L’associazione ricorda che è a disposizione di chi vuole avviare le procedure per la dichiarazione dello stato di calamità nelle campagne colpite dove “il maltempo ha vanificato il lavoro di un intero anno“.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…