Categories: ScienzaTop

Scoperto in Marocco fossile di crostaceo preistorico gigante: Aegirocassis

Si chiama Aegirocassis ed e’ stato ritrovato in Marocco. Si tratta di un nuovo fossile, una creatura del mare preistorico vissuta oltre 450 milioni di anni fa. Grazie a questa scoperta si e’ potuto evoluzionare su dettagli circa l’evoluzione degli antenati di crostacei, insetti e artropodi moderni. La scoperta, fatta da un team di ricercatori delle università di Oxford (UK) e Yale (USA), è stata pubblicata sulla rivista Nature.

La nuova specie, denominata Aegirocassis benmoulae, prende il nome dal suo scopritore, Mohamed Ben Moula. E’ vissuto circa 480 milioni di anni fa, durante il periodo Ordoviciano nel sud-est del Marocco e sorprendentemente è un fossile perfettamente conservato in tre dimensioni.

Secondo i paleontologi, questo esemplare, che appartiene alla famiglia dei anomalocarídidos (gamba strana) ha raggiunto una dimensione in lunghezza di oltre 2 metri, ma nonostante le sue dimensioni si alimentata esclusivamente filtrando plancton. “Questa scoperta dimostra che durante il periodo Ordoviciano, gli ecosistemi acquatici planctonici erano già sviluppati ed erano complessi, perché potevano alimentare male cosi’ grande, a differenza del periodo antecedente del Cambriano”, dice Peter Van Roy, co-autore dello studio.

Grazie a questa scoperta, i paleontologi concordano sul fatto che si tratta del Animalocaris più grande e forse l’ultimo della sua specie. La testa ha due appendici spinosi utilizzati per afferrare la preda e una bocca circondata da piastre dentate circolari. Presenta due set di pinne nel corpo e non uno come si pensava fino adesso. D’altra parte, lo studio dei fossili ha rivelato strutture filamentose nel dorso dell’animale che gli esperti ritengono che serviva per la respirazione.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago