Categories: Economia

Forex: euro vicino alla parità con il dollaro

Settimana importantissima, quella appena, trascorsa sul mercato del forex. L’euro continua la sua fase di debolezza continuando il suo percorso di avvicinamento alla storica parità con il dollaro. Seppure tutti i principali economisti avevano ipotizzato il raggiungimento di questo obiettivo verso la fine dell’anno, la parità con la moneta americana potrebbe essere raggiunta già questo mese in netto anticipo sulle previsioni.

Il motivo è da ricercare nel quantitative easing voluto da Draghi che, immettendo liquidità sul mercato, ha accelerato il processo di svalutazione della moneta unica. Per chi non lo sapesse il quantitative easing è il piano di sostegno all’economia della BCE che prevede l’acquisto di 60 miliardi di euro al mese di titoli finanziari (principalmente titoli di stato).

Su questo sito che parla di tecniche di guadagno sul forex si possono trovare spunti di riflessione interessanti su questo argomento. Sono molti i trader che hanno preso posizione sul forex puntando sulla debolezza dell’euro. Fino a questo momento il trend sembra dargli ragione ma non è possibile stabilire, con certezza, fino a quando questo possa continuare.

Quale sarà il livello di prezzo che raggiungerà l’euro? Su quali valori si stabilizzerà la moneta unica? Riuscire ad individuare un range di prezzo è fondamentale per non rischiare di vedere vanificati i propri investimenti. Ma chi fa trading sul forex lo sa bene e avrà sicuramente impostato un take profit a protezione del proprio guadagno.

Ovviamente non è possibile determinare con esattezza fino a che punto l’euro possa svalutarsi sul dollaro. Alcuni analisti parlano di un valore prossimo a 0,90 altri si spingono oltre, arrivando a 0,85. Si tratta, comunque, di previsioni che spesso si rivelano errate perchè oggi, l’economia è talmente globale che gli scenari cambiano ad un ritmo incalzante.

Sta di fatto che per molti paesi europei, in primis per l’Italia, un euro così svalutato rappresenta una vera e propria manna dal cielo. Un euro debole significa maggiore possibilità, per le nostre aziende, di esportare i propri prodotti negli Usa a prezzi concorrenziali ma, anche, maggiori prospettive di crescita del nostro turismo. Oggi un turista americano che voglia venire in vacanza in Italia spende mediamente il 30% in meno rispetto ad un anno fa. Un aspetto che un buon trader non può sottovalutare se decide di investire in un mercato complesso come quello del forex.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.