Maltempo su gran parte della Penisola. Allarme al Sud e sulle zone terremotate. Scuole chiuse e strade bloccate in molti comuni. Una nuova ondata di freddo e maltempo interessa l’Italia con nevicate soprattutto al Sud. Condizioni che si trascineranno anche nei prossimi giorni, almeno fino a giovedì, e porteranno aria gelida anche nelle zone terremotate, con neve nelle Marche, dove già si registrano disagi nel Maceratese e in Umbria, dove a Norcia il sindaco ha rinforzato il piano antineve.
Forti disagi nel Pescarese, con scuole chiuse nel capoluogo e nei comuni limitrofi. Nelle zone interne la neve ha raggiunto il mezzo metro, il centro storico di Spoltore è isolato per la caduta di alcuni alberi sulla strada che esce dal borgo. Si registrano anche interruzioni della luce, con le squadre dell’Enel al lavoro. Ritardi anche di diverse ore e disagi all’aeroporto di Pescara. La Saga, società di gestione dello scalo, si sta occupando dell’assistenza a terra dei passeggeri.
Scuole chiuse anche a Campobasso, come riporta Sky News, e in gran parte del Molise a causa del maltempo. Corsi sospesi anche all’università. In alcuni centri gli alunni mancano da scuola, ininterrottamente, dal 22 dicembre scorso. Comuni isolati, strade impraticabili, scuole chiuse e un’emergenza idrica che dura ormai da 6 giorni in tutti i comuni della provincia di Avellino. La neve in Irpinia ha superato il mezzo metro quasi ovunque, dopo la bufera che ha investito ieri e per gran parte della notte il territorio.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.