Le malattie neurologiche sono attualmente la principale causa di cattiva salute in tutto il mondo e hanno provocato più di 11 milioni di morti nel 2021, secondo una ricerca pubblicata giovedì sulla rivista The Lancet.
“Il numero assoluto di persone che vivono con malattie neurologiche o muoiono a causa di esse è aumentato nelle ultime tre decadi”, hanno concluso i ricercatori.
Secondo le stime, 3,4 miliardi di persone, ovvero il 43,1% della popolazione mondiale, hanno sofferto di una condizione che danneggiava il sistema nervoso nel 2021, causando 11,1 milioni di morti. Nel frattempo, le malattie cardiovascolari si sono posizionate come la seconda causa di morbilità.
Gli scienziati indicano come cause di questa tendenza la crescita demografica e l’invecchiamento globale, così come una maggiore esposizione a fattori di rischio ambientali, metabolici e legati allo stile di vita.
Tra le 37 malattie neurologiche più comuni incluse nello studio ci sono la emicrania, i mal di testa da tensione, l’epilessia, la malattia di Parkinson, l’ictus, la malattia di Alzheimer e altre demenze, la sclerosi multipla, la meningite, l’encefalite e la disabilità intellettuale idiopatica.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…