Dopo l’avvio debole registrato nelle borse asiatiche, anche in Europa la borsa ha messo a segno una giornata molto negativa. Chiusura in profondo rosso per le Borse europee sui timori di un default greco dopo il fallimento dei negoziati con i creditori. Oggi, infatti, la Bce ha respinto la richiesta della Banca centrale greca di alzare il limite della liquidità di emergenza (Ela) di altri 6 miliardi. Il Consiglio direttivo di Eurotower precisa che manterrà l’attuale linea di prestiti, pari a 89 miliardi, utilizzata dalle banche greche fino a domenica 5 luglio, quando è previsto il referendum consultivo sul piano anti-default per la Grecia. Il Board della Bce torna a riunirsi mercoledì.
Piazza Affari di Milano ha fatto registrare il peggiore risultato con l’indice Ftse Mib che ha perso il 5,17% collocandosi a quota 22569 punti. Male soprattutto i bancari. Sospesi Unicredit e Impresa.
Londra cede l’1,97%, Parigi il 3,74% e Francoforte scivola del 3,56%. Pesante anche Madrid che arretra del 4,43% mentre la Borsa di Atene, come sappiamo, è chiusa.
Lo spread Btp-Bund torna a salire, sui 158 punti base. Il rendimento del decennale è 2,36%.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.