La crisi greca ha fatto scendere l’euro sotto quota 1,1. Nelle contrattazioni sui mercati asiatici si trova oggi lunedi’ a 1,099. Dopo la chiusura di venerdi’, l’euro era quotato 1,1165 dollari. Le conseguenze della crisi greca si fanno sentire a partire da Tokyo dove l’indice Nikkei ha aperto in netto calo dell’1,93%, a quota 20305,97. Alcuni giorni fa aveva raggiunto i suoi massimi degli ultimi 18 anni.
Le conseguenze della crisi greca si ripercuotono anche sulla Borsa australiana, dopo quella di Tokyo. A Sydney l’indice locale S&P/ASX200 ha perso l’1,97% a 5436,5 punti. Le cose sarebbero andate anche peggio, sottolineano gli analisti, se sabato la Banca centrale cinese non avesse annunciato un ulteriore taglio dei tassi dello 0,25% per rilanciare la crescita.
Nonostante il provvedimento, comunque, la borsa cinese, dopo aver avviato le trattative in rialzo del 2%, è crollata. Lo Shanghai Composite Index perde al momento il 3,75% a metà seduta. Ancora peggio l’indice Shenzhen che sta cedendo il 5,93%.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.