La crisi greca ha fatto scendere l’euro sotto quota 1,1. Nelle contrattazioni sui mercati asiatici si trova oggi lunedi’ a 1,099. Dopo la chiusura di venerdi’, l’euro era quotato 1,1165 dollari. Le conseguenze della crisi greca si fanno sentire a partire da Tokyo dove l’indice Nikkei ha aperto in netto calo dell’1,93%, a quota 20305,97. Alcuni giorni fa aveva raggiunto i suoi massimi degli ultimi 18 anni.
Le conseguenze della crisi greca si ripercuotono anche sulla Borsa australiana, dopo quella di Tokyo. A Sydney l’indice locale S&P/ASX200 ha perso l’1,97% a 5436,5 punti. Le cose sarebbero andate anche peggio, sottolineano gli analisti, se sabato la Banca centrale cinese non avesse annunciato un ulteriore taglio dei tassi dello 0,25% per rilanciare la crescita.
Nonostante il provvedimento, comunque, la borsa cinese, dopo aver avviato le trattative in rialzo del 2%, è crollata. Lo Shanghai Composite Index perde al momento il 3,75% a metà seduta. Ancora peggio l’indice Shenzhen che sta cedendo il 5,93%.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…