Roma Napoli Milano e Torino sono le città che chiuderanno il 2015 come le più inquinate d’Italia, ed è emergenza. Anche quest’anno hanno superato il limite stabilito dalla legge (Dlgs 155/2010) dei 35 giorni all’anno con concentrazioni di Pm10 superiori a 50 microgrammi per metro cubo. A lanciare il grido d’allarme è Legambiente con i dati della campagna di monitoraggio “Pm10 ti tengo d’occhio”. Milano è la più “fuorilegge” con 86 superamenti, seguita da Torino con 73, Napoli con 59 e Roma con 49, e guarda caso sono le stesse città che proprio in questi giorni stanno soffrendo di più per le elevate concentrazioni delle piccole particelle di Pm10. Chiamato anche “particolato atmosferico” è tra gli inquinanti di maggior impatto sulla salute dell’uomo. Secondo l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Iarc), l’inquinamento atmosferico è cancerogeno per la salute umana. Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha dichiarato: “la situazione più preoccupante la rileviamo al Nord, in particolare nella Pianura Padana, che è una delle zone più industrializzate d’Italia e morfologicamente adatta a mantenere le polveri, ma anche in altre zone del Paese a causa di un tempo fuori stagione“.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.