FIRENZE – Vogliono essere giustamente ascoltate le vittime del decreto salvabanche, il provvedimento del governo che indirettamente ha prodotto la morte di un pensionato di Civitavecchia che aveva perso tutti i suoi risparmi.
Domenica mattina, accanto alla Stazione Leopolda, una manifestazione che gli organizzatori presentano alla stampa con l’idea di andare a protestare “contro il decreto salvabanche nel cuore dell’Italia renziana, proprio nel momento dell’intervento del premier Renzi“.
La questura però non ha concesso loro di manifestare proprio davanti alla Leopolda e allora il portavoce della protesta ha detto di confidare nel fatto che Renzi possa “riceva almeno una nostra delegazione”. Sul decreto salvabanche, il Movimento Cinque Stelle ha annunciato esposti in procura e Corte dei Conti. Per molti cittadini, il divieto della manifestazione mostra come sia in aumento la distanza che separa la politica dai cittadini.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…