Scienza

Non è un UFO quello avvistato dalla NASA in orbita sulla Luna con LRO

Immagini della Luna catturate dalla sonda spaziale LRO

La NASA ha recentemente pubblicato una serie di immagini della superficie lunare ottenute tramite il sistema di telecamere della sonda spaziale Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO). Queste immagini hanno attirato l’attenzione a causa della presenza di un oggetto volante in orbita attorno alla Luna. Le fotografie hanno scatenato varie speculazioni sulla natura di questo oggetto, con alcune ipotesi che suggeriscono possibili presenze extraterrestri o fenomeni insoliti come gli UFO.

La navicella spaziale Korea Pathfinder Lunar Orbiter (KPLO)

Contrariamente alle speculazioni, l’oggetto misterioso non è altro che la navicella spaziale Korea Pathfinder Lunar Orbiter (KPLO), conosciuta anche come Danuri. La Danuri è stata lanciata nel dicembre del 2022 ed è stata progettata per orbitare attorno alla Luna per condurre ricerche scientifiche e studiare il satellite naturale della Terra. La sua presenza nell’orbita lunare è stata confermata dalla NASA.

Un incontro ravvicinato nello spazio

Secondo quanto riportato dalla NASA, la LRO è riuscita a catturare l’incontro ravvicinato con la Danuri mentre entrambe le sonde orbitavano intorno alla Luna. Questo incontro è avvenuto tra il 5 e il 6 marzo di quest’anno, quando le due sonde seguivano traiettorie di volo quasi parallele, sebbene in direzioni opposte. La velocità relativa tra la LRO e la Danuri è stata stimata intorno ai 11.500 chilometri orari, rendendo difficile catturare l’avvicinamento tra i due veicoli spaziali.

Analisi dell’immagine e chiarimenti

Le immagini catturate hanno suscitato interesse e domande da parte della comunità scientifica. L’effetto di allungamento dell’immagine ha portato alcuni a fare paragoni curiosi, come quello con una “tavola da surf volante“. Tuttavia, esperti come la giornalista scientifica Jennifer Nalewicki hanno chiarito che la Danuri non assomiglia affatto a una tavola da surf, ma piuttosto ha la forma di una scatola con pannelli solari montati sui lati. Il professor Paul Byrne ha sottolineato che le velocità estremamente elevate coinvolte nell’incontro hanno reso l’immagine della Danuri sfocata e difficile da interpretare.

In conclusione, l’oggetto misterioso nelle immagini della NASA non è altro che la navicella spaziale Danuri, parte della missione KPLO. Questo episodio evidenzia l’importanza della cooperazione internazionale nello spazio e l’attività continua di esplorazione lunare condotta da varie agenzie spaziali nel mondo. L’accuratezza e la precisione delle immagini catturate dalla LRO dimostrano il progresso tecnologico e scientifico nell’esplorazione dello spazio.

Foto: NASA / Goddard / Arizona State University
Fonte: NASA

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.