La Grande Isola delle Hawaii diventa sempre più grande. La causa è dovuta alla lava del vulcano Kilauea che abbraccia l’Oceano Pacifico. Il flusso di lava di 10,4 Km di lunghezza ha continuato a camminare sul lato sud del Kilauea ormai da maggio ed è arrivato all’Oceano questo martedì. Un flusso che è arrivato ad essere largo 20 metri in prossimità del mare. La lava rossa vivo crea enormi colonne di vapore quando colpisce l’acqua. Poi comincia subito a raffredare la roccia, affascinando residenti e turisti accorsi in zona.
Il Kilauea (nella foto il cratere che mostra un “sorriso“), uno dei vulcani più attivi del mondo, fa parte del Parco nazionale dei Vulcani delle Hawaii. USGS ha avvertito che avvicinarsi troppo al punto di entrata della lava in mare (foto). Il problema è che può diventare “estremamente pericoloso”, incluso mortale. Kilauea si è mantenuto attivo dal 1983, però questa è la prima volta in tre anni che la lava è arrivata all’oceano. Il suo nome, nella lingua locale polinesiana significa “nuvola di fumo che sale”. Gli abitanti delle Hawaii associavano i fenomeni vulcanici agli umori di una divinità femminile denominata Pele, la cui abitazione sarebbe ubicata proprio in corrispondenza del grande cratere situato in cima del Kīlauea.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.