Oggi 23 febbraio si svolgeranno i funerali di Umberto Eco con una cerimonia al Castello Sforzesco. Diretta su Rai1 e live streaming via web su Rai TV. Saranno le note di “La Follia” di Corelli e il saluto di Roberto Benigni a regalare l’ultimo addio allo scrittore Umberto Eco, ai suoi funerali che avranno inizio alle ore 15:00.
Ad accogliere tutti vi sarà la famiglia di Eco che si è raccolta nel silenzio alla vigilia della cerimonia laica alla quale è previsto anche un intervento del figlio del grande scrittore. Il corpo di Umberto Eco, famoso in tutto il mondo per opere come “Il Nome della Rosa”, che verrà cremato, arriverà al Castello Sforzesco alle 14:30 dove, oltre all’atteso Benigni, ci saranno il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, i ministri Dario Franceschini e Stefania Giannini.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella manderà invece una corona con i corazzieri. Sabato prossimo uscirà l’ultimo libro di Umberto Eco, uscita anticipata per volere degli editori. I funerali di Umberto Eco verranno trasmessi in diretta tv e live streaming a partire dalle ore 14:45 all’interno del Tg1.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…