Scienza

La fotografia del fiume Nilo “insanguinato”

Un’immagine recentemente pubblicata dall’Agenzia spaziale europea (ESA) mostra l’Egitto e il fiume Nilo colorato di rosso sangue, tanto sa sembrare “insanguinato”. Per i mistici l’inquietante fenomeno ricorda molto quello descritto nel libro dell’Esodo in cui si racconta l’uscita degli Ebrei dall’Egitto sotto la guida di Mosè. L’affascinante fenomeno naturale è dovuto dovuto alla fotosintesi di un particolare tipo di alga fluviale.

La fotografia del Nilo è stata scattata il 3 marzo 2016 dal nuovo satellite Sentinel-3A ed è piena di dettagli. I ricercatori affermano che i dati raccolti dal satellite, contribuiranno a migliorare la comprensione dello stato della vegetazione mondiale e fornire una panoramica sugli incendi boschivi, lo sfruttamento del suolo e lo stato del livello dei mari. Guarda il video youtube dal titolo “Why Does Nile Appear Blood-Red In This Satellite Image“.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago