La missione Artemis I della NASA ha scattato dettagliate foto in bianco e nero dei crateri sulla superficie della Luna, durante il suo sesto giorno di volo. “[Il veicolo spaziale] Orion utilizza la telecamera di navigazione ottica per acquisire immagini della Terra e della Luna in diverse fasi e distanze, fornendo un corpo di dati potenziato per certificare la sua efficacia in diverse condizioni di illuminazione come un modo per aiutare a guidare il veicolo spaziale su futuri equipaggi missioni“, ha spiegato l’agenzia spaziale statunitense.
La missione, che durerà 42 giorni, è stata lanciata il 16 novembre 2022 con l’obiettivo di testare le prestazioni dei sistemi di esplorazione dello spazio profondo, che sono il razzo SLS, il più potente costruito fino ad oggi, e la navicella Orion, oltre a i sistemi di terra del Kennedy Space Center. Orion dovrebbe percorrere 450.000 chilometri dalla Terra alla Luna, prima di percorrere altri 64.000 chilometri oltre il lato opposto del satellite naturale, dove la navicella andrà alla deriva in una lontana orbita retrograda. Qui tutte le foto della NASA.
Dati aggiornati rivelano quali città italiane offrono servizi di qualità, affitti accessibili e vivacità culturale…
Stop ai cattivi odori in cucina: le soluzioni efficaci contro la puzza della spazzatura. Così…
Il ricco e prestigioso museo egizio più importante del mondo sta per aprire e mostra…
Arrendamento della casa: le indicazioni di stile e colore secondo i consigli di esperti interior…
Buoni pasto, verso l’aumento dei benefici e vantaggi: le novità attese nella manovra 2026. Ecco…
Novità su Facebook: uno strumento rivoluzionerà il modo di approcciarsi al social. Si prevede un…