Meteo Terremoti

Fortissimo Terremoto Oggi 30 ottobre in Centro Italia (Norcia): M6.6 sentito fino a Bolzano

Una fortissima scossa di terremoto è avvenuta oggi 30 ottobre 2016 alle ore 07:40 in Italia centrale. Il Centro Sismologico Euro-mediterraneo (link) dava inizialmente un magnitudo M6.7 (foto) poi riveduto a M6.5. Ha riportato centinaia di segnalazioni in poche decine di minuti. Anche questa volta il terremoto si è sentito nel nord e sud d’Italia fino in Slovenia e Crozia. Epicentro sempre tra Marche e Umbria. Si prevedono danni e arrivano già le prime foto anche da Roma.

Il sito di INGV Terremoti è andato in tilt anche questa volta e in questi minuti non risulta raggiungibile. Testimonianze dirette a pochi chilometri dall’epicentro, riportano che è stata una scossa fortissima e di lunga durata. L’epicentro di questo terremoto è ubicato tra le province di Macerata, Perugia e Ascoli Piceno, a 7 km da Castelsantangelo Sul Nera, 5 km da Norcia e 17 km da Arquata del Tronto.

Pensate che il terremoto delle 7:40 è stato sentito fino a Bolzano. Al corpo permanente dei Vigili del fuoco del capoluogo altoatesino sono giunte le chiamate di cittadini preoccupati. Secondo una prima stima dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) la magnitudo del sisma è 6.1 ed è stato registrato nella zona compresa fra Perugia e Macerata.

Guarda > Video Terremoto Centro Italia: la Diretta Streaming di Sky Tg24.

“E’ crollato tutto, vedo colonne di fumo, è un disastro, un disastro!”. Lo dice il sindaco di Ussita,uno dei comuni più colpiti dal sisma del 26 ottobre, Marco Rinaldi, dopo la forte scossa di questa mattina. “Dormivo in auto, ho visto l’inferno. La fortissima scossa di terremoto ha causato nuovi crolli e lesioni anche nei territori colpiti dal sisma del 24 agosto, Amatrice, Accumoli e in tutte le frazioni. Alcune zone sono senza corrente senza corrente. Sono in corso sopralluooghi per valutare l’entita dei danni.

“E’ stata una scossa molto forte. Ci segnalano crolli a Muccia, Tolentino, in tutto l’entroterra Maceratese, stiamo cercando di capire se ci sono persone sotto le macerie”. Così il capo della Protezione civile delle Marche, Spuri. “La scossa è stata molto forte anche ad Ancona“, ha aggiunto Spuri. La forte scossa è stata avvertita anche in Veneto, in Trentino e in Puglia e secondo l’Istituto geologico statunitense (Usgs) è stata di magnitudo M6.6.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

2 mesi ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

2 mesi ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

2 mesi ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

2 mesi ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

2 mesi ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

2 mesi ago