Una fortissima scossa di terremoto è avvenuta oggi 30 ottobre 2016 alle ore 07:40 in Italia centrale. Il Centro Sismologico Euro-mediterraneo (link) dava inizialmente un magnitudo (foto) poi...
Una fortissima scossa di terremoto è avvenuta oggi 30 ottobre 2016 alle ore 07:40 in Italia centrale. Il Centro Sismologico Euro-mediterraneo (link) dava inizialmente un magnitudo M6.7 (foto) poi riveduto a M6.5. Ha riportato centinaia di segnalazioni in poche decine di minuti. Anche questa volta il terremoto si è sentito nel nord e sud d’Italia fino in Slovenia e Crozia. Epicentro sempre tra Marche e Umbria. Si prevedono danni e arrivano già le prime foto anche da Roma.
Il sito di INGV Terremoti è andato in tilt anche questa volta e in questi minuti non risulta raggiungibile. Testimonianze dirette a pochi chilometri dall’epicentro, riportano che è stata una scossa fortissima e di lunga durata. L’epicentro di questo terremoto è ubicato tra le province di Macerata, Perugia e Ascoli Piceno, a 7 km da Castelsantangelo Sul Nera, 5 km da Norcia e 17 km da Arquata del Tronto.
Pensate che il terremoto delle 7:40 è stato sentito fino a Bolzano. Al corpo permanente dei Vigili del fuoco del capoluogo altoatesino sono giunte le chiamate di cittadini preoccupati. Secondo una prima stima dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) la magnitudo del sisma è 6.
1 ed è stato registrato nella zona compresa fra Perugia e Macerata.Guarda > Video Terremoto Centro Italia: la Diretta Streaming di Sky Tg24.
#PrayForItaly #TerremotoCentroItalia @AphroditiTheo @PptMary @67Vaso @lettadarkbeer @klaggelidi @KasianiKosmidou pic.twitter.com/Da2XXJ8UW9
— Maria Berberi🇬🇷 (@MBerberi) October 30, 2016
“E’ crollato tutto, vedo colonne di fumo, è un disastro, un disastro!”. Lo dice il sindaco di Ussita,uno dei comuni più colpiti dal sisma del 26 ottobre, Marco Rinaldi, dopo la forte scossa di questa mattina. “Dormivo in auto, ho visto l’inferno. La fortissima scossa di terremoto ha causato nuovi crolli e lesioni anche nei territori colpiti dal sisma del 24 agosto, Amatrice, Accumoli e in tutte le frazioni. Alcune zone sono senza corrente senza corrente. Sono in corso sopralluooghi per valutare l’entita dei danni.
“E’ stata una scossa molto forte. Ci segnalano crolli a Muccia, Tolentino, in tutto l’entroterra Maceratese, stiamo cercando di capire se ci sono persone sotto le macerie”. Così il capo della Protezione civile delle Marche, Spuri. “La scossa è stata molto forte anche ad Ancona“, ha aggiunto Spuri. La forte scossa è stata avvertita anche in Veneto, in Trentino e in Puglia e secondo l’Istituto geologico statunitense (Usgs) è stata di magnitudo M6.6.
https://postbreve.com/fortissima-scossa-di-terremoto-oggi-centro-italia-30-ottobre-8827.htmlMeteo TerremotiTopSentito il Terremoto,Terremoto,Terremoto Centro Italia,Terremoto Marche,Terremoto Norcia,Terremoto Umbria