Lunedì 29 novembre sarà il Cyber Monday 2021. L’appuntamento con la stagione degli acquisti online per il 2021 pone nuove e maggiori sfide: i cybercriminali aspettano infatti questo momento tutto l’anno e sono pronti a sferrare nuovi attacchi approfittando dell’opportunità offerta dallo shopping natalizio.
Acquistare beni, inviare regali e restare in contatto con i propri cari grazie alle reti digitali è stato di grande aiuto nel corso della pandemia, ma è importante capire che non sono esenti da rischi. Piuttosto che farsi prendere dalla fretta e dall’entusiasmo per lo shopping del Cyber Monday, è meglio prendersi un momento per riflettere. Fortinet ha identificato alcuni dei rischi più importanti, insieme ad alcune best practice che i consumatori e i rivenditori devono tenere a mente per evitare di cadere vittime di truffe.
In primo luogo è bene evitare di utilizzare il WiFi pubblico se possibile, a meno che non si abbia a disposizione una connessione VPN sicura o una rete affidabile. Per quanto riguarda la fase di acquisto, i consumatori dovrebbero fare attenzione ai siti web sospetti; quando si visita un sito di e-commerce per la prima volta, è inoltre bene verificarne la legittimità prima di procedere con l’acquisto. Da non dimenticare anche l’importanza di aggiornare i dispositivi o le altre tecnologie utilizzate a casa, tenendo in considerazione la sicurezza della rete prima di fare acquisti.
Il modo migliore per evitare di cadere vittima di un attacco durante il Cyber Monday è fare shopping online in modo sicuro. Bisogna utilizzare il buon senso quando si naviga online e affidarsi a rivenditori di fiducia per usufruire di offerte e promozioni, così come tenere a mente che le carte di credito offrono una protezione integrata contro le frodi al consumatore.
Acquistare beni, inviare regali e restare in contatto con i propri cari grazie alle reti digitali è stato di grande aiuto nel corso della pandemia, ma è importante capire che non sono esenti da rischi. Piuttosto che farsi prendere dalla fretta e dall’entusiasmo per lo shopping del Cyber Monday, è meglio prendersi un momento per riflettere, valutare le best practice di cybersecurity e condividere le conoscenze in materia.
Scopri di più sulla gamma di tecnologie di rete e di sicurezza perfettamente integrate e automatizzate che Fortinet offre ai retailer per proteggere le iniziative di trasformazione digitale.
Scopri di più sui corsi gratuiti di cybersecurity promossi da Fortinet, un’iniziativa della Training Advancement Agenda (TAA) di Fortinet e dell’NSE Training Institute, per diffondere la cyber awareness, sul programma Fortinet Network Security Expert, sul programma Security Academy e sul programma Veterans.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.