Esteri

Potente Terremoto M7,6 in Perù del 28 novembre 2021

Un terremoto in Perù di magnitudo 7,5 è stato localizzato dalla Sala di Sorveglianza Sismica dell’INGV nella parte settentrionale del paese alle ore 11:52 italiane di oggi, 28 novembre 2021.

Il terremoto in Perù è avvenuto in una regione vicina al margine tra la placca di Nazca e la placca del Sud America, dove la crosta oceanica e la litosfera della placca di Nazca iniziano la loro discesa nel mantello sotto il Sud America. In questa area, la placca di Nazca si sposta verso est rispetto alla placca del Sud America ad una velocità di circa 7 cm/anno – un valore tra i più alti osservati – subducendo nella fossa Perù-Cile, a ovest della costa peruviana.

Il terremoto ha avuto un ipocentro abbastanza profondo, circa 109 km, ed è avvenuto all’interno della litosfera subdotta della placca di Nazca, sismicamente attiva fino a una profondità di circa 650 km.

I terremoti come quello odierno, con profondità compresa tra 70 e 300 km, sono definiti di “profondità intermedia”. In genere causano meno danni rispetto a quelli superficiale di magnitudo simile, ma possono essere avvertiti a grande distanza e se, di magnitudo rilevante, come quello di oggi, provocare qualche danno. La mappa dello scuotimento espressa in intensità macrosismica (Shake map da USGS) indica una intensità fino all’VIII grado.

Grandi terremoti di media profondità sono ragionevolmente comuni in questa parte della placca di Nazca e altri cinque eventi di media profondità e magnitudo M maggiore di 7 si sono verificati nel secolo scorso, entro 250 km dal terremoto di oggi. Un terremoto di magnitudo 7,5 del 26 settembre 2005 (profondità simile, ma circa 140 km a sud dal terremoto di oggi) ha causato 5 morti, circa 70 feriti e danni significativi nella regione circostante. Più recentemente, un terremoto di magnitudo 8,0 del 26 maggio 2019, a circa 230 km a sud-est dal terremoto di oggi, ha provocato 2 morti.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago