Via libera al bonus elettrodomestici 2025, sconti molto convenienti in arrivo. È l’occasione giusta da cogliere al volo.

Il Governo italiano sta per pubblicare in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che darà ufficialmente il via al tanto atteso Bonus elettrodomestici 2025, una misura fortemente voluta per sostenere i consumatori nell’acquisto di apparecchiature domestiche ad alta efficienza energetica. Il provvedimento, frutto della Legge di Bilancio e successivamente perfezionato con il decreto bollette di marzo, è attualmente all’esame degli organi di controllo e definisce criteri, modalità e tempistiche per l’accesso al contributo.

Il valore e le modalità del bonus elettrodomestici 2025

Il bonus elettrodomestici è dotato di una dotazione finanziaria complessiva di 50 milioni di euro per l’anno in corso. La misura si traduce in un voucher utilizzabile come sconto immediato in fattura al momento dell’acquisto di un elettrodomestico appartenente a specifiche categorie. L’importo massimo dello sconto è fissato a 100 euro per ciascun apparecchio, ma può raddoppiare fino a 200 euro per i richiedenti con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 25.000 euro. In ogni caso, l’agevolazione non potrà superare il 30% del prezzo di acquisto del prodotto.

L’accesso al contributo avverrà grazie a un sistema di voucher digitale gestito dalla piattaforma PagoPA, che garantirà la verifica dei requisiti, come l’ISEE, e l’ordine cronologico delle richieste, fino a esaurimento fondi.

L’agevolazione copre sette categorie di grandi elettrodomestici: lavatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura, frigoriferi e congelatori, asciugabiancheria e cappe da cucina. Per poterne usufruire, però, si dovranno rispettare alcune condizioni rigorose. Innanzitutto è indispensabile la rottamazione obbligatoria: il consumatore dovrà consegnare un elettrodomestico della stessa tipologia ma appartenente a una classe energetica inferiore, da destinare allo smaltimento e al riciclo tramite il venditore.

elettrodomestici: in arrivo il bonus
Come funziona il bonus elettrodomestici – postbreve.com

Inoltre, i prodotti acquistati devono essere realizzati in uno stabilimento situato nell’Unione Europea, per sostenere la produzione comunitaria e garantire elevati standard qualitativi e ambientali. Ogni categoria di elettrodomestico dovrà altresì rispettare specifici requisiti di efficienza energetica, che saranno dettagliati nei decreti attuativi.

È importante sottolineare che il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali o contributi riferiti allo stesso acquisto.

Attivazione, tempistiche e gestione del bonus

Dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, emanerà i decreti direttoriali che stabiliranno le modalità operative precise. Questi atti definiranno le date di partenza e la durata del voucher, le modalità di funzionamento della piattaforma telematica di PagoPA, le procedure per il trattamento dei dati personali e i criteri per il monitoraggio e la verifica delle domande.

Tra le novità più rilevanti vi sarà la scadenza ravvicinata del voucher, che dovrà essere utilizzato in tempi brevi per evitare sprechi e speculazioni, assicurando che il beneficio arrivi realmente ai consumatori interessati.

Nonostante la dotazione di 50 milioni di euro possa sembrare significativa, i fondi saranno sufficienti per coprire circa 480.000 acquisti con un valore medio di sconto di 100 euro, quindi sarà fondamentale presentare tempestivamente la richiesta per non perdere l’opportunità.

Il decreto rientra nel più ampio quadro delle politiche di sostegno al consumo sostenibile e all’efficienza energetica, in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni e di promozione dell’economia circolare. La misura si inserisce inoltre nel contesto della recente normativa che ha visto l’introduzione di incentivi specifici per la riqualificazione energetica e la modernizzazione degli elettrodomestici domestici, con particolare attenzione ai nuclei familiari più vulnerabili dal punto di vista economico.

https://postbreve.com/wp-content/uploads/2025/09/bonus-elettrodomestico-postbreve.com-20250912-1024x683.jpghttps://postbreve.com/wp-content/uploads/2025/09/bonus-elettrodomestico-postbreve.com-20250912-150x150.jpgRomana CordovaEconomiaVia libera al bonus elettrodomestici 2025, sconti molto convenienti in arrivo. È l'occasione giusta da cogliere al volo. Il Governo italiano sta per pubblicare in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che darà ufficialmente il via al tanto atteso Bonus elettrodomestici 2025, una misura fortemente voluta per sostenere i consumatori nell’acquisto...postbreve favicon