Dario Fo è morto all’età di 90 anni. È morto nel giorno che è stato assegnato il Premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan, lo stesso premio che Dario Fo (foto) aveva conseguito nel 1997. È stato un drammaturgo, un attore, un regista scrittore, un artista poliedrico. Era ricoverato da 12 giorni all’ospedale Sacco di Milano.
Famoso in tutto il mondo per i suoi testi di satira politica e sociale e per l’impegno politico insieme alla moglie Franca Rame. Fo era nato a Sangiano il 24 marzo del 1926. Ha portato per la prima volta in scena ricevendo un grande successo in tutto il mondo, l’opera teatrale “Mistero buffo” come giullarata popolare nel 1969, un insieme di monologhi che descrivono alcuni episodi ad argomento biblico, ispirati ad alcuni brani dei vangeli apocrifi o a racconti popolari sulla vita di Gesù. Si rifaceva alle improvvisazioni giullaresche e alla Commedia dell’arte.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…