Sabato 24 maggio 2025, Torino ospiterà un evento di portata internazionale dedicato alla ricerca scientifica sugli UAP (Unidentified Aerial Phenomena), fenomeni aerei non identificati al centro dell’attenzione globale. Dalle ore 10:00 alle 19:00, con una pausa pranzo intermedia, il Teatro San Giuseppe, situato in via Andrea Doria 18, diventerà il fulcro del dibattito scientifico sul misterioso mondo degli UAP.
Scienziati di fama mondiale parteciperanno all’evento, alcuni in presenza e altri collegati in diretta streaming. Il congresso si preannuncia come un appuntamento imperdibile per appassionati, studiosi e curiosi.
Negli ultimi anni, il tema degli UAP, termine moderno per indicare i più noti UFO, è emerso con forza nel panorama mediatico internazionale, soprattutto negli Stati Uniti, dove televisioni, giornali e piattaforme digitali dedicano sempre più spazio a inchieste, reportage e dibattiti. La crescente frequenza di avvistamenti e segnalazioni ha spinto diversi enti accademici a indagare con serietà scientifica questo complesso e controverso fenomeno.
Tra gli illustri relatori attesi al congresso figurano scienziati provenienti da prestigiose università e centri di ricerca internazionali, impegnati nello studio degli UAP attraverso un approccio rigorosamente scientifico:
L’incontro è aperto al pubblico e prevede una sessione interattiva durante la quale i partecipanti potranno porre domande direttamente agli scienziati. Si tratta di un’opportunità unica per confrontarsi con esperti di fama internazionale, approfondire i più recenti sviluppi della ricerca sugli UAP e comprendere le potenziali implicazioni per la scienza e la società.
Visto l’interesse suscitato dall’iniziativa, è fortemente consigliato arrivare con anticipo presso la sede dell’evento. In alternativa, è possibile prenotare il proprio posto scrivendo all’indirizzo email lunanovanovameet2024@gmail.com oppure contattando (anche via WhatsApp) il numero 320 465 9798.
L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming, per consentire la partecipazione di un pubblico internazionale.
L’incontro di Torino rappresenta un punto di svolta nella percezione del fenomeno UAP, che da argomento di cultura popolare sta gradualmente acquisendo una dimensione scientifica strutturata. L’evento intende rispondere a domande fondamentali: cosa sono questi oggetti? Che tecnologie utilizzano? Quali implicazioni potrebbero avere per il nostro futuro?
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.