Ancora un altro sensazionale richiamo nella vendita al dettaglio tedesco. Dopo Mars ora tocca allo scandalo del liquore alle erbe “Averna“. Campari ha ordinato in Germania il ritiro del popolare amaro, in quanto alcuni consumatori hanno denunciato all’azienda la presenza di corpi estranei di plastica all’interno della bevanda alcolica.
Gli amanti tedeschi dell’Averna sono avvisati di non berlo, in quanto potrebbero contenere plastica. Il richiamo si ritiene che sia stato attivato dopo ci si è accorti che le bottiglie interessate presentavano il beccuccio di plastica integrato danneggiato da un errore di produzione durante la tappatura delle bottiglie. Quando si versa potrebbero le parti in plastica essere versate nel bicchiere.
Il difetto è facilmente riconoscibile. Nei prodotti interessati è la parte visibile del beccuccio di plastica, che si trova all’estremità superiore del collo della bottiglia. I singoli pezzi di plastica potrebbero potenzialmente rompersi all’apertura della parte superiore della bottiglia. Il liquore per sé non dovrebbe essere influenzato.
Secondo Campari, il rischio che le singole parti in plastica possano entrare nella bottiglia è molto basso. In riferimento alla notizie provenienti dalla Germania, comunica Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sino ad oggi il Ministero della Salute non ha precisato se i prodotti in questione siano esclusi dalla commercializzazione sul mercato italiano. E’ la stessa Campari che rassicura i consumatori nostrani specificando con una nota che il richiamo del prodotto non coinvolge in alcun modo l’Italia.
Il richiamo è limitato alle bottiglie consegnate fra novembre 2015 a metà marzo 2016. Possono essere riconosciute dai seguenti numeri sull’etichetta posteriore: ► LCN/DJ29, ► LCN/DK19, ► LCN/DK20, ► LCN/DL01, ► LCN/DL03, ► LCN/DL04, ► LCN/EA19, ► LCN/EA20, ► LCN/EA21, ► LCN/EA22, ► LCN/EA25, ► LCN/EB10, ► LCN/EB11.
Per informazioni si può contattare Campari all’indirizzo e-mail (info@averna.de) o telefonicamente (al numero gratuito 0800 842 00 00).
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…