Esteri

Liquore alle erbe Averna con plastica, Campari lancia il richiamo

Ancora un altro sensazionale richiamo nella vendita al dettaglio tedesco. Dopo Mars ora tocca allo scandalo del liquore alle erbe “Averna“. Campari ha ordinato in Germania il ritiro del popolare amaro, in quanto alcuni consumatori hanno denunciato all’azienda la presenza di corpi estranei di plastica all’interno della bevanda alcolica.

Gli amanti tedeschi dell’Averna sono avvisati di non berlo, in quanto potrebbero contenere plastica. Il richiamo si ritiene che sia stato attivato dopo ci si è accorti che le bottiglie interessate presentavano il beccuccio di plastica integrato danneggiato da un errore di produzione durante la tappatura delle bottiglie. Quando si versa potrebbero le parti in plastica essere versate nel bicchiere.

Il difetto è facilmente riconoscibile. Nei prodotti interessati è la parte visibile del beccuccio di plastica, che si trova all’estremità superiore del collo della bottiglia. I singoli pezzi di plastica potrebbero potenzialmente rompersi all’apertura della parte superiore della bottiglia. Il liquore per sé non dovrebbe essere influenzato.

Secondo Campari, il rischio che le singole parti in plastica possano entrare nella bottiglia è molto basso. In riferimento alla notizie provenienti dalla Germania, comunica Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sino ad oggi il Ministero della Salute non ha precisato se i prodotti in questione siano esclusi dalla commercializzazione sul mercato italiano. E’ la stessa Campari che rassicura i consumatori nostrani specificando con una nota che il richiamo del prodotto non coinvolge in alcun modo l’Italia.

Il richiamo è limitato alle bottiglie consegnate fra novembre 2015 a metà marzo 2016. Possono essere riconosciute dai seguenti numeri sull’etichetta posteriore: ► LCN/DJ29, ► LCN/DK19, ► LCN/DK20, ► LCN/DL01, ► LCN/DL03, ► LCN/DL04, ► LCN/EA19, ► LCN/EA20, ► LCN/EA21, ► LCN/EA22, ► LCN/EA25, ► LCN/EB10, ► LCN/EB11.

Per informazioni si può contattare Campari all’indirizzo e-mail (info@averna.de) o telefonicamente (al numero gratuito 0800 842 00 00).

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.