Il Losail International Circuit è situato nelle vicinanze di Doha, la capitale del Qatar. Il tracciato, costruito in un anno, è costato 58 milioni di dollari, richiedendo l’impiego di quasi 1000 addetti per permettere l’inaugurazione in occasione del Marlboro Grand Prix of Qatar il 2 ottobre 2004.
Il tracciato ha un’estensione di 5.400 metri, circondati da zone di verde sintetico studiate per impedire alla sabbia del deserto circostante di invadere la pista. Il rettilineo principale ha una lunghezza di oltre un chilometro, il resto del tracciato è un calibrato mix di curve veloci e medie, comprese un paio di sinistre veloci che riscuotono una certa popolarità tra i piloti.
Nel 2008 in Qatar si è celebrato il primo GP notturno della storia, a seguito della costruzione di un impianto di luci permanente. Il passaggio alle corse notturne è stato un successo trasformando questo appuntamento in uno dei più spettacolari del calendario MotoGP. Info per comprare i biglietti online qui.
Il circuito Termas de Río Hondo Circuit si trova a 6 km dalla città da cui proviene il nome, nella provincia di Santiago del Estero. E’ stato costruito in un’area di 150 ettari e inaugurato ufficialmente l’11 maggio 2008, durante la visita del campionato Touring Car Racing. Nel 2012 è iniziata il rinnovamento e l’ampliamento della struttura, allo scopo di trasformarla nel circuito più moderno, sicuro ed emozionante di tutta l’America Latina.
Il Circuit Of The Americas è il primo circuito costruito appositamente negli Stati Unti d’America vicino ad Austin, Texas, con 5.513km di pista e una capacità per 120,000 tifosi. La costruzione di tale impianto è stata completata durante il 2012 e ospiterà la MotoGP già il prossimo anno. Tra le sue caratteristiche una salita di 41 metri di dislivello con un’impressionante inclinazione al termine del rettilineo principale seguita da una curva a sinistra. Il circuito è uno dei più completi a livello di layout del Campionato che raccoglie varie caratteristiche di molti tracciati in giro per il mondo. È stato disegnato dal famoso architetto tedesco Hermann Tilke. La direzione di guida è antioraria e conta con un totale di 20 curve: 9 a destra e 11 a sinistra.
Febbre del Nilo Occidentale: Allarme e Morti in Italia, il Monitoraggio dell'ECDC La diffusione della…
Le violente piogge che hanno colpito Pechino nelle ultime ore hanno causato gravi danni e…
Roma, 29 luglio 2025 – È morto oggi a Roma Enrico Lucherini, il press agent…
Incidente sul lavoro a Pompei: due operai gravemente feriti Pompei, 28 luglio – Un grave…
La disuguaglianza di genere non si esaurisce con l'uscita delle donne dal mercato del lavoro.…
Cosa succederebbe se la Terra fosse piatta? Come cambierebbe la gravità? E i modelli di…
This website uses cookies.